Conoscere e saper collaborare con l’IA non è più un optional. È la competenza fondamentale per rimanere competitivi nel mondo di oggi.

<aside>

📌 Siamo una comunità di studenti, professionisti e imprenditori, convinti che “l’IA sia lavoro” e che solo imparando a plasmare e collaborare con questa tecnologia (non solo parlandoci in chat) riusciremo a prosperare nella nuova economia.

image.png

Due volte al mese ci incontriamo alla Piazza AI per

➡ Esplorare i nuovi modi di lavorare con l’IA,

➡ Imparare strumenti no-code che non richiedono competenze tecniche,

➡ Discutere delle grandi trasformazioni che stanno rimodellando il lavoro e di come prepararci.

</aside>

<aside>

🎓 Sei uno Studente Ca’Foscari?

Candidati per il programma sponsorizzato - posti limitati per la prima serie di Piazza AI che parte il 26 Febbraio 2026

Sessione1.png

🏢 Sei un Professionista o un’Azienda?

Partecipa all’evento di lancio del 15 Gennaio e prenota i posti per il tuo Team

</aside>

8 sessioni per costruire il tuo Sistema Operativo AI. Si parte il 26 Febbraio 2026 al Campus Ca' Foscari Treviso

<aside>

Il Setup: Configura l'AI sul Tuo Modo di Lavorare

Sessione 1 - Giovedì 26 Febbraio 2026, 17:30 - 19:30

FUTURO DEL LAVORO: Come sopravvivere alla scomparsa dei lavori entry-level I ruoli junior tradizionali si stanno riducendo. Il nuovo "entry level" richiede già competenza nell'uso dell'AI. Come integrare l'AI nei flussi quotidiani e trasformare ogni compito in opportunità di apprendimento?

IL TUO SISTEMA OPERATIVO AI: Personalizza Claude AI perché conosca il tuo contesto

🧠 MINDSET CHE APPRENDI: L'AI non è uno strumento da usare occasionalmente—è un collaboratore da configurare una volta e far crescere nel tempo." Il vantaggio competitivo non viene dal prompt perfetto, ma dal sistema che impara chi sei, come lavori, e cosa ti serve.

🛠️ STRUMENTO CHE COSTRUISCI: Un Claude/ChatGPT configurato con le tue istruzioni personali, il tuo stile comunicativo, e un Project "Prompt Generator" che crea prompt efficaci su richiesta—pronto per ogni task da domani

</aside>

<aside>

Knowledge Management: Projects AI con la Conoscenza della Tua Azienda

Sessione 2 - Giovedì 12 Marzo 2026, 17:30 - 19:30

FUTURO DEL LAVORO: Delega intelligente vs dipendenza cognitiva L'AI può espandere le tue capacità o sostituirle. Report, analisi, email partono da bozze AI—ottimo per velocità, rischioso per comprensione. Quali processi delegare completamente? Dove mantenere controllo umano per preservare giudizio strategico?

IL TUO SISTEMA OPERATIVO AI: Projects AI addestrati su policy, procedure e dati aziendali

🧠 MINDSET CHE APPRENDI: La conoscenza non condivisa è conoscenza persa. Ma delegare tutto all'AI senza capire cosa stai delegando ti rende dipendente, non potenziato." Il professionista del futuro sa quali decisioni delegare completamente e dove il suo giudizio resta insostituibile.

🛠️ STRUMENTO CHE COSTRUISCI: Un Project AI caricato con le policy, procedure e template della tua azienda—genera bozze nel tuo stile e risponde su processi interni come un collega senior.

</aside>

<aside>

Ricerca & Agenti: Browser AI per Analisi e Fact-Checking

Sessione 3 - Giovedì 26 Marzo 2026, 17:30 - 19:30

FUTURO DEL LAVORO: Privacy e confini quando deleghiamo la navigazione all'AI Quando gli agenti browser vedono tutto sullo schermo, navigano e decidono per te—dove finisce la delega e inizia il rischio? Chi controlla i confini di privacy quando l'AI accede a email, dati clienti, documenti riservati?

IL TUO SISTEMA OPERATIVO AI: Ricerca avanzata e analisi competitiva con browser AI

🧠 MINDSET CHE APPRENDI: L'informazione è abbondante. Il vantaggio competitivo è saper valutare cosa è affidabile e costruire sistemi di ricerca replicabili." Non vince chi trova più dati, ma chi ha standard chiari per distinguere segnale da rumore.

🛠️ STRUMENTO CHE COSTRUISCI: Un workflow di ricerca automatizzata con browser AI (Comet/Atlas/Perplexity) che puoi riutilizzare per analisi competitive, fact-checking, e monitoraggio mercato.

</aside>

<aside>

Produzione: Report Complessi con Controllo Editoriale

Sessione 4 - Giovedì 16 Aprile 2026, 17:30 - 19:30

FUTURO DEL LAVORO: Significato, identità e scopo del lavoro Se le macchine fanno il lavoro intellettuale, cosa rende significativo il lavoro umano? L'AI riduce le ore necessarie per produrre—come redefiniamo "tempo pieno"? Che ruolo vogliamo che il lavoro abbia nelle nostre vite?

IL TUO SISTEMA OPERATIVO AI: Claude Skill riutilizzabile per report KPI e pitch deck:

🧠 MINDSET: "Il tuo valore non è scrivere report—è sapere cosa deve esserci dentro e perché. L'AI esegue, tu decidi." Quando automatizzi la produzione, il tuo ruolo si sposta dal "fare" al "progettare il sistema che fa".

🛠️ STRUMENTO: Una Claude Skill personalizzata (report KPI, pitch deck, o documento ricorrente a tua scelta) che chiunque nel team può eseguire ottenendo output consistenti e di qualità.

</aside>

<aside>

Management: Orchestrare Team Ibridi Umani + Agenti

Sessione 5 - Giovedì 23 Aprile 2026, 17:30 - 19:30

FUTURO DEL LAVORO: La gestione nell'era dell'AI Agente Il lavoro apparterrà ai team Umano + AI Agente. Quando il ruolo di "manager" si concentra sulla supervisione degli agenti invece che sullo sviluppo persone, cosa succede all'esperienza umana del lavoro? Quali nuove competenze servono ai manager?

IL TUO SISTEMA OPERATIVO AI: Team di agenti AI per il marketing dentro Claude

🧠 MINDSET: "Gestire team ibridi (umani + agenti) richiede una nuova competenza: saper scomporre il lavoro in parti delegabili alle macchine e parti che richiedono giudizio umano." Il manager del futuro non supervisiona persone che fanno task—orchestra sistemi che producono risultati.

🛠️ STRUMENTO: Un team di agenti AI coordinati per una funzione specifica (es. marketing, customer support) con ruoli definiti, handoff chiari, e output che confluiscono in un deliverable finale.

</aside>

<aside>

Automazione: Email e CRM Senza Scrivere Codice

Sessione 6 - Giovedì 7 Maggio 2026, 17:30 - 19:30

FUTURO DEL LAVORO: L'imprenditorialità è la nuova occupabilità L'AI approfondisce le disuguaglianze o democratizza la prosperità? Chi impara a costruire con l'AI compete su scala che prima richiedeva interi dipartimenti. Questo è il momento migliore per avviare un'azienda—ma solo se sai come

IL TUO SISTEMA OPERATIVO AI: Automazioni e follow-up intelligenti con n8n e Zapier

🧠 MINDSET: "L'imprenditorialità non è più un'opzione—è la nuova forma di occupabilità. Chi sa costruire sistemi automatizzati ha opzioni che gli altri non hanno." Non devi diventare imprenditore, ma devi pensare come uno: ogni processo ripetitivo è un'opportunità di automazione.

🛠️ STRUMENTO: Un'automazione funzionante (n8n o Zapier) che connette il tuo AI a email, CRM, o altro tool che usi quotidianamente—risponde, categorizza, fa follow-up mentre tu fai altro.

</aside>

<aside>

Data Analysis: Da Excel Statici a Dashboard Strategiche

Sessione 7, Giovedì 21 Maggio 2026, 17:30 - 19:30

FUTURO DEL LAVORO: L'expertise tecnica conta ancora? Quando l'AI permette a un marketer di fare finanza e a un designer di scrivere codice, le categorie professionali si sfumano. Chiunque può fare tutto con il giusto assistente—o l'expertise profonda conta ancora?

IL TUO SISTEMA OPERATIVO AI: Dashboard interattivi dai tuoi fogli di calcolo—senza Power BI

🧠 MINDSET: "I dati non parlano da soli. Il valore sta nel saper fare le domande giuste e tradurre numeri in decisioni." L'AI democratizza l'analisi tecnica, ma il giudizio su cosa conta resta umano. L'expertise si sposta dal "come calcolare" al "cosa significa".

🛠️ STRUMENTO: Una dashboard interattiva generata dai tuoi fogli Excel/Google Sheets—visualizzazioni dinamiche che si aggiornano e ti permettono di esplorare i dati conversando con l'AI.

</aside>